DATI ANAGRAFICI

GINO CAPELLI
Nato a Milano il 5 novembre 1964

 

STUDI ED ABILITAZIONI 

1983 Diplomato al liceo scientifico “Giacomo Ulivi” di Parma, con la votazione di 52/60

1990 Laurea in Economia e Commercio, Università di Parma, con la votazione di 110/110

1993 Abilitato dottore commercialista presso l’Università di Parma

1994 Iscritto Ordine Dottori Commercialisti circoscrizione del Tribunale di Parma

1995 Iscritto Albo CTU Tribunale di Parma

1999 Iscritto Albo Revisori legali

2017 Iscritto Albo Amministratori giudiziari

2022 Iscritto Elenco Esperti Compositori della Crisi

2023 Iscritto Albo Gestori della Crisi

 

ESPERIENZA LAVORATIVA 

Dal 1994, attività professionale

Dal 1996 in poi:

  1. Curatore fallimentare e Commissario giudiziale in oltre 30 procedure concorsuali, tra le quali le società del Gruppo “Jam Session / GURU” per passivi complessivi superiori a Euro 600 mln
  2. Incarichi di Amministratore giudiziario di più società nell’ambito delle misure di prevenzione / DDA-DIA (2020-2023)
  3. Esperto compositore della crisi (2022)
  4. Esperienze di esercizi provvisori d’azienda nell’ambito di procedure concorsuali, settore alimentare e meccanico, oltre che di gestione – in ambito fallimentare – di stabilimenti nel settore chimico
  5. Esperienze di gestione di siti inquinati, bonifica, indagini ambientali, Conferenze dei servizi, smaltimenti rifiuti pericolosi
  6. Esperienze di gestione di Procedure con oltre 50 dipendenti (tavoli Ministeriali, rapporti con Regioni)
  7. Consulente tecnico d’ufficio per il Tribunale di Parma, civile e penale, per altre Corti, per l’ODM dell’Avvocatura Parmense e per arbitrati
  8. Svolti numerosi incarichi giudiziari nell’ambito delle consulenze tecniche d’ufficio in materia contabile, civili e penali, delle tutele alle persone e degli altri incarichi giudiziari in genere (ATP, ispezioni giudiziarie, custodie giudiziarie civili e penali, tutele, amministrazioni di sostegno, OCC)
  9. Incarichi di amministrazione di società, con nomina di fonte giudiziaria, anche nell’ambito del dissesto “Parmalat”.
  10. 2003-2012, incarichi in collegi sindacali di società commerciali, svolti anche in contesti di crisi aziendali

 

Dal giugno 2012 al luglio 2013: assunta, per spirito di servizio, la carica di Assessore del Comune di Parma con deleghe a Bilancio; Società partecipate; Politiche finanziarie, tributarie e per il reperimento delle risorse; Patrimonio; Servizi legali; Contratti e gare, svolgendo attività volta a mettere in sicurezza finanziaria l’Ente e le sue numerose società partecipate. All’assunzione dell’incarico, l’Ente e le sue principali partecipate erano reputati prossimi al dissesto finanziario, con un debito di pertinenza dell’Ente stimato in Euro 864 mln. circa. Alla cessazione dell’incarico, l’Ente risultava in sicurezza finanziaria e le sue principali partecipate erano a loro volta avviate su un percorso di messa in sicurezza che ha poi visto la sua conclusione nel corso dell’anno 2015 con la stipula di accordi ex art. 182-bis l.f.