
17/04/2020
Decreto Liquidità – Legge sulla Crisi d’Impresa
A seguito delle recenti disposizioni di legge riguardanti l’emergenza COVID19, sono divenuti effettivi diversi interventi che hanno modificato il precedente assetto normativo.
Nello specifico:
- è stata concessa a tutte le imprese, lavoratori autonomi e professionisti, la possibilità di accedere a finanziamenti, garantiti dallo Stato, al fine di consentire agli stessi la ripresa della loro attività una volta ritornata la normalità dopo l’attuale emergenza;
- al momento, è stata prorogata al 1 settembre 2021 l’entrata in vigore della legge sulla ‘Crisi d’Impresa’.
Conseguentemente, ogni operatore (società, ditta individuale, professionista) è chiamato alla valutazione della propria condizione economica e finanziaria per determinare le necessarie azioni per proseguire, nel miglior modo possibile, la propria attività.
Le principali difficoltà emerse in questi ultimi tempi, riguardano sia la vita privata che quella lavorativa a causa delle limitazioni imposte dalle diverse disposizioni di legge a tutela della collettività e del futuro economico del nostro paese.
Anche noi abbiamo dovuto modificare l’operatività quotidiana e, nonostante il momento contingente, rimaniamo sempre presenti e a disposizione per le vostre necessità.
In questo periodo abbiamo svolto una intensa attività di studio e progettazione di tutte le possibili iniziative per favorire la ripresa delle vostre attività e per la messa in sicurezza delle vostre Aziende, in considerazione dell’attuale situazione congiunturale e della modificata normativa fiscale, economica e finanziaria.
In tale ottica di tutela del patrimonio aziendale e di agevolazione della successiva ripresa, riteniamo essenziale intervenire nelle tre aree operative, fra loro connesse e conseguenti, che di seguito riepiloghiamo:
- accesso ai finanziamenti come previsto dal Decreto Liquidità;
- pianificazione delle attività economiche e finanziarie, anche per far fronte al successivo rimborso dei finanziamenti ricevuti e garantiti dallo Stato;
- preparazione al futuro impatto sulle imprese della nuova normativa in tema di ‘Crisi d’Impresa’.
Nell’attuale situazione congiunturale, oggi è diventato per noi ancora più gravoso pianificare con ordine lo svolgimento dei servizi che ci avete affidato e, per garantire il regolare e corretto svolgimento degli ordinari adempimenti contabili, fiscali e amministrativi, nel rispetto delle scadenze, abbiamo deciso di non distogliere dipendenti e collaboratori di INFO LZ dalle loro normali attività e dai tradizionali rapporti che intrattengono con Voi.
Di conseguenza, per attuare con efficacia e tempestività gli interventi che abbiamo sintetizzato nei tre punti precedenti, e che riteniamo importanti per consentire la ripresa e la successiva normalizzazione delle vostre attività, abbiamo individuato professionalità adeguate che possano offrire il tempo e le qualità necessari al loro corretto svolgimento.
La soluzione migliore è stata individuata nella compartimentazione dei compiti e competenze, diversificando cioè le aree di intervento che fino a ieri venivano sviluppate all’interno della struttura operativa INFO LZ.
Per renderci più vicini alle vostre necessità, in particolare per tali specifici servizi professionali, abbiamo deciso di impiegare le peculiari qualità e competenze delle nostre consociate, ovvero:
1) Studio LZB & SIMONAZZI Stp
operante, per quanto alle presente comunicazione, nell’ambito delle seguenti attività:
- Accesso ad un più veloce ricorso al credito, rispetto ai tradizionali canali bancari;
- Assistenza allo sviluppo delle pratiche di istruttoria per il Fondo di Garanzia dello Stato ovvero con a.c.e. e Consorzi di Garanzia;
- Assistenza nella presentazione di tali richieste a Istituti Bancari di vostro riferimento;
- Assistenza nella sviluppo del rapporto con operatori specializzati nel credito attraverso i quali si può operare con un pool di Istituti Bancari, sia locali che nazionali, che si sono già dichiarati interessati e disponibili ad accogliere e valutare con priorità la nostra iniziativa;
- Pianificazione delle procedure di periodica verifica dello stato di avanzamento dei flussi economici e finanziari successivi all’erogazione fino al definitivo ammortamento;
- Preparazione ed adeguamento degli aspetti gestionali previsti dalla Legge sulla Crisi d’Impresa, che comporterà, per i soggetti “sopra soglia”, la necessità di una nuova e diversa considerazione per prevenire la segnalazione agli OCRI.
2) I.D.E.A. International Development of Enterprises Advisers srl,
operante, per quanto alle presente comunicazione, nell’ambito delle seguenti attività:
- Supporto, grazie a una consolidata esperienza e conoscenza dei canali esteri, nello sviluppo e pianificazione delle attività volte alla penetrazione e all’espansione dei mercati in particolare nell’eventuale ma possibile, prospettiva di stagnazione dell’economia italiana;
- Assistenza nei diversi paesi di sbocco sotto il profilo amministrativo, burocratico e fiscale.
Naturalmente i vostri Professionisti rimarranno il vostro punto di riferimento, vi introdurranno ed accompagneranno durante tutto il percorso descritto costituendo l’interfaccia attiva delle attività sviluppate sia nell’immediato che nelle successive fasi operative e si prenderanno cura di tutte le necessità al fine di veder realizzate e soddisfatte le vostre esigenze.
Nei prossimi giorni sarà nostra cura contattarvi direttamente per illustrare più precisamente le diverse fasi sopra descritte e per valutare gli interventi necessari che vorrete pianificare con il supporto della nostra nuova organizzazione operativa; in alternativa al contatto diretto con il vostro professionista è disponibile un numero dedicato che potrete contattare da lunedì: 0521/788331 (Dott. Riccardo Borelli).
Sicuri di aver attivato un nuovo ed importante servizio e aver strutturato una nuova ed efficacie operatività, in attesa di incontrarci.
Vi salutiamo cordialmente
Fabio Lettera
Ugo Zanardi
Paolo Borelli
Antonio Ghiretti
Giuseppe Negri
Fabrizio Pezzuto
Alessia Bertelloni
Fabio Bergamaschi
Pier Lorenzo Gherardi