05/05/2017 Il DL n.50/2017, pubblicato nella GU 95 del 24.4.2017, ha introdotto diverse novità riguardanti l’utilizzo in compensazione dei crediti erariali (art.3). Visto di conformità per le compensazioni dei crediti oltre i 5.000 euro – I contribuenti che utilizzano in compensazione crediti relativi alle imposte sui redditi e alle relative addizionali, alle ritenute alla fonte, alle imposte sostitutive delle imposte sul reddito […]
tributi
Entra in vigore il nuovo regime fiscale delle locazioni brevi e turistiche
02/05/2017 L’art.4, DL n.50/2017 prevede un nuovo regime fiscale per le locazioni di immobili di breve durata. Per locazioni brevi si intendono i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo di durata non superiore a 30 gg, ivi inclusi quelli che prevedono la prestazione dei servizi di fornitura di biancheria e di pulizia dei locali, stipulati da persone fisiche, al […]
Versamento degli acconti 2016 entro il prossimo 30 novembre
17/11/2016 Come ogni anno il mese di novembre vede la scadenza del versamento del secondo acconto delle varie imposte, facendo riferimento ai contribuenti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare. L’acconto riguarda, come ben noto, il periodo d’imposta in corso e, quindi, il 2016, sempre attenendoci ai periodi d’imposta che coincidono con l’anno solare. Il […]
Imposta di successione: dal 1°aprile 2016 si utilizza il modello F24
29/03/2016 In data 17.3.2016 è stato pubblicato sul sito dell’Agenzia delle entrate il Provvedimento Prot. n.40892, dal titolo “Estensione delle modalità di versamento di cui all’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, alle somme dovute in relazione alla presentazione della dichiarazione di successione”. Dall’1.4.2016 le somme dovute in relazione alla presentazione della dichiarazione […]
FAQ agevolazioni IMU e TASI per immobili concessi in comodato
01/03/2016 In data 24.2.2015 sono state pubblicate dall’IFEL le faq sulle agevolazioni ai fini IMU e TASI per immobili concessi in comodato, così come previsto dalla Legge di stabilità 2016 (art.1, co.10). Di seguito ne riportiamo alcune di maggior interesse. Domanda: Quando si parla di “solo immobile” è da intendersi ad uso abitativo, o in […]
Agevolazione IMU sugli immobili concessi in comodato: modalità applicative
19/02/2016 In data 17.2.2016 è stata pubblicata la Risoluzione 1/DF, Dipartimento delle Finanze, recante chiarimenti e disposizioni applicative in materia di riduzione del 50% della base imponibile – ai fini IMU e TASI – in caso di cessione dell’abitazione in comodato ai familiari. La Risoluzione ha chiarito che l’agevolazione è da considerarsi valida sia ai fini […]
Stabilità 2016: i costi Black List sono deducibili
26/01/2016 Dopo le modifiche alla disciplina del reddito di impresa nei rapporti con l’estero, introdotte dal decreto internazionalizzazione, la legge di Stabilità (art.1, commi 142-144) interviene nuovamente sulla deducibilità dei costi da fornitori black list e sulle regole relative al trattamento fiscale dei redditi da CFC (Controlled foreign companies). Il testo normativo abroga le disposizioni […]
Stabilità 2016 – Le novità in materia di IMU e TASI
14/01/2016 La Legge di Stabilità 2016 apporta rilevanti modifiche alla normativa sull’IMU (imposta municipale propria) e sulla TASI (Tassa sui servizi indivisibili). Per gli immobili, dal 2016 viene ridotta al 50% la base imponibile sulle unità immobiliari non di lusso concesse in comodato ai parenti di primo grado che la utilizzino come abitazione principale, a condizione […]
DICHIARAZIONI FISCALI E ADEMPIMENTI TRIBUTARI
Comunicazione telematica per i medici entro il 31 gennaio 2016 Con il DM 31.07.2015, sono state fissate le regole che i soggetti obbligati devono seguire per inviare in via telematica fatture e scontrini per prestazioni sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria (STS). Le strutture sanitarie e i medici trasmettono in via telematica al STS i dati […]