09/09/2020 Il mese di settembre, come da tradizione, rappresenta la ripresa delle attività dopo la pausa estiva. Riaprono gli uffici, si riavviano molte attività, per molti, è il mese dei buoni propositi e dell’avvio di un nuovo anno lavorativo. Infatti, in molti casi, è proprio nel mese di settembre che le aziende iniziano la programmazione della propria attività […]
tributi
Le nuove compensazioni dal 01.01.2020
24/01/2020 Con il decreto legge n. 124 del 2019 , cosiddetto decreto “Fiscale”, collegato alla legge di bilancio, sono state modificate le norme volte a contrastare il fenomeno delle indebite compensazioni. La citata normativa, infatti, prevede, innanzitutto, che i crediti per IRPEF, IRES, IRAP e imposte sostitutive di ammontare superiore a 5.000 euro annui potranno essere utilizzati […]
Il trust da testamento paga la successione
11/09/2019 (Il Sole 24 Ore dell’11/9/2019, Norme e Tributi, pag. 23, Angelo Busani) Immobili e titoli – La risposta a interpello ignora le recenti sentenze emesse dalla Cassazione L’istituzione e la dotazione di un trust mediante testamento provoca l’applicazione dell’imposta di successione e, se oggetto di dotazione sono anche beni immobili, sul loro valore catastale […]
Legge di Bilancio 2019: estensione del regime di cedolare secca ai contratti di locazione di locali commerciali
28/02/2019 Il regime agevolativo è applicabile ai nuovi contratti che verranno sottoscritti nel corso dell’anno 2019. Si tratta, in particolare, di contratti di locazione: aventi ad oggetto unità immobiliari accatastate nella categoria C/1 – Negozi e botteghe e di superficie sino a 600 mq (esclusa quella delle pertinenze) e relative pertinenze locate congiuntamente; in cui […]
Stop ai pagamenti delle P.A. in caso di somme iscritte a ruolo oltre i 5.000 euro
03/04/2018 Con la Circolare n. 13 del 21 marzo 2018 la Ragioneria generale dello Stato ha fornito alcuni chiarimenti circa la disciplina che regola i pagamenti effettuati dalle Pubbliche Amministrazioni; nello specifico trattasi dell’onere della PA di verificare i propri fornitori prima di procedere al pagamento degli importi dovuti. Ai sensi dell’articolo 48-bis del DPR 602/1973 le […]
Voucher digitalizzazione: pubblicato l’elenco delle imprese ammissibili
19/03/2018 Con il decreto direttoriale del 14 marzo 2018 il Mise ha apportato alcune modifiche all’iter amministrativo di assegnazione definitiva del voucher digitalizzazione e alla conseguente erogazione dell’agevolazione. In allegato al decreto direttoriale 14 marzo 2018 è stato riportato l’elenco, articolato su base regionale, delle imprese alle quali risulta assegnabile il voucher digitalizzazione, così come previsto dall’articolo […]
Credito per le campagne pubblicitarie: nuovi chiarimenti sugli investimenti agevolati
12/03/2018 Visto il protrarsi dell’attesa per il decreto attuativo del credito d’imposta sulla pubblicità, il dipartimento per l’informazione e l’editoria ha fornito ulteriori chiarimenti sugli investimenti agevolati e i destinatari del credito. Il Dipartimento per l’informazione e l’editoria del Governo ha pubblicato un aggiornamento al comunicato pubblicato il 24 novembre 2017 al fine di fornire ulteriori chiarimenti […]
Gestione separata INPS: aliquote 2018
19/02/2018 Con la Circolare 18 del 31/01/2018 l’INPS comunica le aliquote, il valore minimale e il valore massimale del reddito erogato per il calcolo dei contributi dovuti da tutti i soggetti iscritti alla Gestione Separata. Nuove aliquote Collaboratori e figure assimilate non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie per i quali è prevista la contribuzione […]
Beni strumentali in chiave industria 4.0: caratteristiche obbligatorie e integrazione automatizzata
20/05/2017 Il MiSE ha pubblicato sul proprio sito una nuova serie di FAQ sull’iper ammortamento, agevolazione che consente la possibilità di maggiorare del 150% la deduzione fiscale delle quote di ammortamento dei beni rientranti nel piano industria 4.0. Di seguito altre risposte ai quesiti di maggior interesse. Beni strumentali in chiave industria 4.0 – Caratteristiche obbligatorie Domanda: Il costo di una […]
Beni strumentali in chiave industria 4.0: caratteristiche obbligatorie – Iper ammortamento
19/05/2017 Il MiSE ha pubblicato sul proprio sito una nuova serie di FAQ sull’iper ammortamento, agevolazione che consente la possibilità di maggiorare del 150% la deduzione fiscale delle quote di ammortamento dei beni rientranti nel piano industria 4.0. Di seguito si riportano le risposte ai quesiti di maggior interesse. Domanda: Le caratteristiche necessarie elencate nell’Allegato A relativamente a “beni strumentali il […]